le piante che verranno
  • Home
  • La nostra azienda
  • Produzione
    • La serra
    • Tipologie di prodotti
  • Prodotti
    • Cespugli fioriti
    • Aromatiche
    • Palmizi
    • Siepi
    • Alberature
    • Tappezzanti
    • Rampicanti
  • Disponibilità
    • Disponibilità e listino mensile
    • Richiedi password per listino
    • Catalogo
  • News e eventi
  • Contatti
feb 02
da amministratore in News 0 commenti tags: listino

Listino e disponibilità mese di Luglio

Scarica il listino e la disponibilità relativa al mese di Luglio 2025
Leggi tutto
mag 18
da amministratore in News 0 commenti

Vogliamo piantare miliardi di alberi? Investiamo prima nel settore vivaistico

Mentre ci avviciniamo a 1,5 gradi di riscaldamento planetario, cresce la consapevolezza che le foreste sono la migliore soluzione per rallentare il cambiamento climatico poiché sono, al contempo, una strategia di mitigazione del riscaldamento globale (riducono le emissioni e la concentrazione di CO2 attuale) e di adattamento, principalmente attraverso il raffrescamento dell’aria e la prevenzione del riscaldamento delle superfici. Ma soprattutto sono una soluzione basata sulla natura.
Per questo motivo molti governi nazionali e locali stanno lanciano campagne di forestazione di massa. Se non possiamo che plaudire alle diverse iniziative (finalmente verrebbe voglia di dire!) dei governi locali e nazionali e anche di organizzazioni private che, almeno a parole, si preparano alla afforestazione/riforestazione di massa, attraverso diverse iniziative ai diversi livelli, incluso il World Economic Forum, rimane una grande domanda: dove troveremo esattamente le decine di milioni (ma si parla di miliardi) di piante per realizzare gli obiettivi? In questo momento l’offerta dei vivai nazionali, forestali o di produzione di piante per il verde urbano, si stima sia intorno ai 10milioni di piantine (numero totale, non di quelle potenzialmente vendibili). Dobbiamo anche ricordarci che i futuri impianti necessiteranno della disponibilità di un numero di piante nei vivai almeno del 20-25%
Leggi tutto
apr 14
da amministratore in News 0 commenti

Studenti della facoltà di Agraria dell’Università di Bari in visita presso la nostra azienda

I studenti della facoltà di agraria dell'Università di Bari in visita presso la nostra azienda
Leggi tutto
lug 07
da amministratore in News 0 commenti tags: expo, green expo, my plant

Primavita entra a far parte dell’ANVE

PRIMAVITA entra a far parte dell' ANVE, associazione nazionale dei vivaisti operante a livello nazionale e internazionale.
Leggi tutto
ott 18
da amministratore in News 0 commenti

L’osservatorio fitosanitario della REGIONE PUGLIA verifica dell’assenza di XYLELLA FASTIDIOSA

Assenza di XYLELLA FASTIDIOSA dal territorio di Molfetta
Leggi tutto
mar 29
da amministratore in Eventi 0 commenti

29 marzo – L’ulivi di Puglia per il Vaticano

Gli ulivi di Puglia saranno protagonisti della domenica delle Palme in Vaticano, durante la Santa Messa celebrata da Santo Padre Papa Francesco. Primavita vi augura una serena e felice domenica di pace
Leggi tutto
Newsletter

Vuoi ricevere news e aggiornamenti sulle attività della nostra azienda o la disponibilità e listino dei nostri prodotti?Iscriviti alla ns newsletter!


Articoli recenti
  • Listino e disponibilità mese di Luglio
  • Vogliamo piantare miliardi di alberi? Investiamo prima nel settore vivaistico
  • Studenti della facoltà di Agraria dell’Università di Bari in visita presso la nostra azienda
  • Primavita entra a far parte dell’ANVE
  • L’osservatorio fitosanitario della REGIONE PUGLIA verifica dell’assenza di XYLELLA FASTIDIOSA
Categorie
  • Eventi
  • News
Copyright © 2015 Primavita - P.iva 06990430727. Powered by